Tutti siamo "attaccati" a degli accessori o degli abiti della nostra vita, magari perché ricordano un momento specifico della vita, una bella sensazione vissuta con quell'abito o perché lo associamo al ricordo di una persona cara.
Ci sono poi i famosi capi "prima o poi lo indosserò", che sono ancora lì ad attendere il nostro "prima o poi"!
Questo ci porta a possedere e ad accumulare abiti che no utilizziamo più, o che addirittura non abbiamo mai indossato, con ancora il cartellino attaccato.
Dimmi che se guardi nel tuo guardaroba non mi dai ragione, non ci credo!!
Bada bene, io sono così, o almeno lo ero.
Il mio guardaroba brulicava di mille capi di mille taglie diverse (negli anni sono cambiata parecchio), nuovi acquisti di cui ero fiera, tuttavia senza senso!

Ecco perché voglio condividere con te alcuni preziosi consigli su come organizzare il tuo guardaroba per mantenerlo ordinato, attuale e che segua le tue necessità e il tuo stile.
PULIZIA APPROFONDITA E DECLUTTERING

Il primo passo fondamentale per una riorganizzazione efficace è fare una pulizia approfondita del guardaroba.
Svuota il tuo guardaroba ed esamina ogni pezzo di abbigliamento con obiettività e chiediti se ti stai davvero indossando o se è giunto il momento di lasciarlo andare.
Rimuovi i capi danneggiati o superati di moda, quegli indumenti che non ti stanno più o che semplicemente non ti piacciono più.
Dona o vendi gli abiti che sono in buone condizioni ma che non hai più voglia di indossare.
Eliminare ciò che non ti serve libererà spazio per i nuovi acquisti e renderà il tuo guardaroba più funzionale. (Questa azione si chiama in inglese decluttering).
SEPARARE E CATEGORIZZARE I CAPI DI ABBIGLIAMENTO

Separa e categorizza i capi d'abbigliamento.
Separa i capi in categorie come maglie, pantaloni, gonne, abiti, giacche e cappotti. Successivamente, all'interno di ogni categoria, puoi organizzare ulteriormente per colore o per stile.
Riponili in questo modo nel tuo guardaroba, ciò ti permetterà di avere una visione chiara di tutti i capi che possiedi e semplificherà la scelta dei tuoi outfit.
ORGANIZZARE GLI ACCESSORI

Gli accessori possono fare la differenza nel rendere un look ordinario straordinario.
Scegli attentamente i tuoi accessori in base al tuo stile e alle tue preferenze.
Collane, braccialetti, scarpe, cinture e borse possono trasformare un outfit semplice in uno più elegante o casual. Assicurati di disporre di una varietà di accessori che si adattino alle diverse occasioni.
È indispensabile organizzarli in modo da averli sempre a portata di mano.
Utilizza scatole, ganci, vassoi o appendini appositi per tenere gli accessori ordinati.
Puoi separare gli accessori per categorie come borse, scarpe, cinture, gioielli e foulard. Inoltre, considera l'uso di divisori per cassetti e scatole trasparenti per mantenere il tutto visibile e facilmente accessibile.
MANTENERE IL GUARDAROBA IN ORDINE

L'organizzazione del guardaroba richiede un impegno costante per mantenere l'ordine. Dopo aver indossato un capo, riponilo nel suo posto designato e assicurati che tutto sia pulito e pronto per il prossimo utilizzo.
In questo modo risparmierai tempo e stress al mattino e ti permetterai di avere sempre un look impeccabile.
La riorganizzazione del guardaroba è fondamentale.
Seguendo questi consigli, riuscirai a creare un guardaroba che rispecchi il tuo stile, che sia funzionale, facilmente accessibile e in grado di esprimere al meglio la tua personalità.
Ricorda che l'aspetto esteriore può influenzare notevolmente la tua autostima e il tuo benessere generale.
Quindi, non esitare a prenderti cura del tuo guardaroba e di te stesso!
Vuoi un aiuto in più per capire come agire?
Prenota subito una consulenza con me, e ti spiegherò come avere un guardaroba sempre organizzato!
super!!! Grazie|